
Mi presento
Mi chiamo Anna Farotti.
Sono una psicologa e psicoterapeuta, con impianto cocleare, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Liguria, n°2563.
Nutro una forte curiosità nei confronti dell’essere umano, caratteristica che mi ha sempre spinto ad osservare i volti delle persone e i loro comportamenti cercando di intuirne emozioni e immaginandone storie.
Anche per questa ragione, nel 2009, mi sono iscritta alla Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università di Genova, percorso formativo proseguito nel 2012 con la specializzazione in Psicologia dello Sviluppo e concluso due anni dopo, con votazione 110.
Ho svolto il tirocinio post – lauream prima presso l’Università, nel campo delle valutazioni neuro – psicologiche in età evolutiva e, poi, presso il Consultorio Sovranazionale di Adozioni all’ex ospedale Celesia.
A seguito della laurea ho quindi iniziato a lavorare, maturando una certa esperienza nell’ambito evolutivo, prima come educatrice in una cooperativa genovese (il “Formicaio”) e poi come assistente all’infanzia presso due asili nido.
Ho inoltre, per un breve periodo, lavorato presso il Porto dei Piccoli, associazione che ha lo scopo principale di fornire intrattenimento ludico-didattico ai bambini che sono in cura presso l’Ospedale Gaslini.
Nel 2019 ho deciso di proseguire ulteriormente gli studi iscrivendomi alla scuola quadriennale di Psicoterapia ad orientamento Cognitivo – Evoluzionistico presso il Centro Clinico Crocetta di Genova.
Ho scelto questo tipo di orientamento per continuare a coltivare la mia passione e curiosità verso i processi della nostra mente, dando risalto al ruolo cruciale delle emozioni in quanto parte continua e dinamica di ognuno di noi.
Durante il mio tirocinio professionalizzante ho prestato servizio, per due anni, presso il Consultorio Familiare del Palazzo della Salute, ASL 3 Genovese.
Nel Maggio del 2023 ho conseguito il titolo in Specialista in Psicoterapia Cognitiva.
In contemporanea alla mia formazione psicoterapica ho deciso di iscrivermi al primo (e poi al secondo e terzo) livello del corso di Lingua dei Segni Italiana (LIS) , al fine di approfondire una lingua molto interessante e ricca di sfumature, che ancora adesso studio e pratico sia in ambito professionale che personale.
Lavoro come psicologa e psicoterapeuta nel privato conducendo colloqui individuali con bambini, adolescenti e adulti presso il mio studio, situato nel centro storico di Genova.
Inoltre svolgo colloqui individuali in LIS (Lingua dei Segni Italiana).
E’ possibile svolgere colloqui in remoto, attraverso le piattaforma dedicate (Skype, Zoom ecc).
Di cosa mi occupo?
Sono una professionista che cerca di favorire il benessere della persona, sorda o udente, accompagnandola nei suoi momenti critici o di difficoltà, o, ancora, semplicemente alla scoperta di sé.
Il mio lavoro può essere molteplice:
Aiutare la persona ad acquisire una maggiore gestione dell’ansia e/o della depressione,
Favorire la comprensione ed agevolare la gestione delle proprie emozioni,
Facilitare le capacità relazionali nel rapporto con gli altri,
Migliorare la gestione dello stress che l’impatto di alcuni eventi negativi, significativi, può incidere sul benessere psicologico.
Credo sia essenziale costruirsi un proprio spazio, un luogo, dove chi decide di intraprendere un percorso di conoscenza di sé, può e deve sentirsi al sicuro e libero di esprimersi.
Aree di Intervento
Contatti
Mi trovi anche qui:
Iscrizione all’ordine degli Psicologi della Liguria
“La vita non è aspettare che passi la tempesta ma imparare a ballare sotto la pioggia“
MAHATMA GANDHI (N.120)
Gli incontri di psicoterapia, le consulenze ed il supporto psicologico rientrano tra le prestazioni sanitarie esenti IVA (art 10, n. 18, del D.P.R. n. 633/72) e per le quali si ha diritto alla detrazione Irpef del 19%.
P. IVA 02740960998